Raccolta schede di degustazione Sassicaia più i prezzi (aggiornato 2023)
La storia del Sassicaia, uno dei migliori vini toscani, iniziò da Mario Incisa della
Rocchetta, un agronomo professionista che sposò nel 1930 Clarice della Gherardesca. I due
decisero di trasformare la proprietà di famiglia a
Bolgheri in una fattoria, cosi che Mario potesse realizzare il suo sogno, ovvero produrre vino cominciando ad applicare i metodi
francesi per la coltivazione del Cabernet Sauvignon.
Una volta finito la sua prima produzione, invitò il Barone di Rothschild a provare la sua creazione.
Putroppo non ebbe successo, tale che il Barone lo definì: “Ammirevole, ma selvatico e scontroso”.
Abattuto, Mario decise di non tirarsi indietro e di continuare il suo sogno, trasferendosi in Toscana dove impiantò un altro vigneto in una zona chiamata Sassicaia, chiamata così a causa del terreno che è formato
da
un
insieme di ghiaia e rocce.
Ebbe un enorme successo tale da entrare appieno nella Hall of Fame dei migliori vini Italiani. Difatto, nel 1978 tenne una degustazione a Londra, dove il Sassica vinse il primo
posto
tra i migliori
33 Cabernet
Sauvignon prodotti in diversi paesi del mondo.
La vendemmia in commercio più recente di Sassicaia è la 2020