I terreni su cui insistono i vigneti hanno caratteristiche morfologiche varie e
composite con forte presenza di zone calcaree ricche di galestro e di sassi e
parzialmente argillosi; si trovano a un’altitudine compresa fra i 100 e i 300 metri
s.l.m., con esposizione a ovest/ sud-ovest.
Densità d’impianto
Da 3.600 ceppi/ha a 5.550 ceppi/ha per impianti più vecchi e 6.200 ceppi/Ha per
impianti più recenti
Clima
Annata non omogenea in Toscana, inizialmente sottovalutata. Nella zona di Bolgheri,
inverno freddo, ottimo clima in primavera, estate calda senza precipitazioni.
Vendemmia
La vendemmia 1999 è iniziata ai primi di settembre ed è durata per circa quattro
settimane senza interruzione.
Vinificazione
Vinificazione in acciaio a temperatura controllata intorno ai 30° - 31°C. Circa due
settimane di macerazione sulle bucce, con vari rimontaggi e délestages. Fermentazione
malolattica in acciaio.
Invecchiamento
L’invecchiamento, in rovere francese di cui il 40% di legno nuovo, si è protratto per 23
mesi e l’imbottigliamento si è svolto nella seconda metà del mese di ottobre 2001.
Approfondimenti sui vini Bolgheri Sassicaia
Composizione
Cabernet sauvignon per almeno l'80%; altri vitigni a bacca rossa idonei alla coltivazione nella regione Toscana, da soli o congiuntamente, fino a un massimo del 20%
Tempi di affinamento
Almeno 24 mesi, di cui almeno 18 in botti di rovere, a decorrere dal 1 Gennaio successivo alla vendemmia
Terreno
argilloso-limoso, calcareo
Abbinamenti
arrosti,selvaggina
Caratteristiche
Colore: rosso rubino intenso o granato
Profumo: vinoso, ricco ed elegante
Gusto: asciutto, pieno, robusto, armonico, con buona elegante struttura
Prezzo Sassicaia 1999
Le offerte per Sassicaia 1999 variano tra i 249€ fino a 415€, mentre per Sassicaia Magnum 1999 il prezzo è di 899€.