Clima
Si é molto parlato dell’annata del ´92 come non favorevole o addirittura scadente in
tutta la Toscana al punto che molti produttori hanno deciso di non imbottigliarla. In
effetti sul finire del ciclo produttivo le abbondanti piogge hanno compromesso la
qualità dell’uva.
Questo non è stato però il caso per il Bolgheri Sassicaia grazie a fattori climatici ed
ambientali ben diversi dal resto della Toscana che gli hanno permesso di
salvaguardare la qualità in una annata che sembrava non essere favorevole. A questo
hanno contribuito una accurata conduzione del vigneto, una tempestiva raccolta delle
uve ed una ineccepibilità enotecnica nelle operazioni di vinificazione.